[Fedora-it] fedora 11 release party

Guido Grazioli guido.grazioli a gmail.com
Mar 30 Giu 2009 09:42:15 UTC


Questa volta invece io sono d'accordo coi ragazzi di redhat, se (e dico
se, ma anche su questo ci sarebbe da discutere) d'ora in poi fedora
va indirizzata alle (cito) "ignorant masses", lo scenario come proposto
da kofler sarebbe
"
1. mmh voglio provare linux
2. google -> linux
3. ok linux.com ma da dove si scarica? (tocca di leggere cos'è una ditro)
(kernel?)
4. redhat? fedora? *ubuntu*? kubuntu?
5. ok proviamo fedora
6. google->fedora linux
7. oooh qui si che si scarica
8. GNOME? KDE? LXDE? x86_64? ppc? live? md5sum? AAAARGH!
"

Già il concetto di distro è del tutto nuovo, e specifico non solamente
dell'oss, ma proprio di linux in particolare; se per noi è pane quotidiano,
per l'utenza di massa per niente, partiamo da fargli comprendere quello

guido

Il giorno 30 giugno 2009 11.29, Lorenzo Villani
<lvillani a binaryhelix.net>ha scritto:

> On Tuesday 30 June 2009 10:02:31 Guido Grazioli wrote:
> > Soft? Visto come procede la discussione su fedora-devel dopo l'ultima
> > riunione del fesco, meglio che nessuno porti magliette gnome/kde....
> >
>
> <OT>
>
> Kevin Kofler vuole proporre la desktop neutrality in Fedora. Il punto è che
> *non
> ci dovrebbe* essere un desktop di "default".
>
> E no, la pagina get-fedora non è stata disegnata correttamente. Viene
> proposta
> una sola versione e il resto viene nascosto in una pagina secondaria
> accessibile
> da pulsanti che sono fuori dallo "scan-path" compiuto dall'occhio.
>
> Non mi piace che il FESCo si nasconda dietro il paravento del "cosa vuoi
> che ne
> sappia l'utente di GNOME e KDE?".
> Accidenti! GNOME e KDE son due parole così come "BMW" e "Mercedes".
> L'effetto
> psicologico secondo me è devastante: sopprime la voglia di sperimentare,
> provare, indirizzando implicitamente l'utente sprovveduto verso una scelta
> già
> formulata da altri.
>
> La selezione dello strumento deve essere consapevole e non imposta
> dall'alto
> altrimenti, per come la vedo io, quello strumento puoi anche evitare di
> usarlo.
>
> Questo mi fa pensare che il FESCo assuma che la user-base (inesperta) di
> Fedora
> sia composta da idioti e sinceramente ne ho abbastanza di questo
> comportamento.
>
>
>
> PS: Perdonate il linguaggio forte ma sinceramente mi sono stancato di
> vedere
> queste battaglie intestine. Vorrei che Fedora fosse più neutrale, come
> altre
> distribuzioni. Voglio vedere miglioramenti e un legame sempre più debole
> con le
> vecchie abitudini legate al cappello rosso.
>
> </OT>
>
>
> Detto questo, l'11 sono libero, gli esami sono finiti e se nel frattempo
> non mi
> sono scavato una tomba per seppellirmi (dipende dai risultati) posso anche
> trovare i $$$ necessari per venire :-)
>
> Passo e chiudo.
> L.V.
>
> _______________________________________________
> Fedora-it-list mailing list
> Fedora-it-list a redhat.com
> https://www.redhat.com/mailman/listinfo/fedora-it-list
>



-- 
Guido Grazioli <guido.grazioli a gmail.com>
Via Parri 11 48011 - Alfonsine (RA)
Mobile: +39 347 1017202 (10-18)
Key FP = 7040 F398 0DED A737 7337  DAE1 12DC A698 5E81 2278
Linked in: http://www.linkedin.com/in/guidograzioli
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://listman.redhat.com/archives/fedora-it-list/attachments/20090630/57fecdc0/attachment.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Fedora-it-list